Intervista all’On. Emma Bonino
EMMA BONINO
- Ci stai bene in Parlamento??? Però io ho sempre la speranza di far funzionare le istituzioni, perché penso che un paese senza le istituzioni, è un paese che non può reggere.
-
- Mi appassionano le istituzioni; poi, starci bene è tutta un’altra cosa.
- Cosa ne pensi della dieta “ Pannella “???
-
- Non mi risulta che faccia diete; quando non è in sciopero della fame, è una buonissima forchetta.
- Il tuo leader ideale???
-
- Aung San Suu Kyi (Politica birmana, premio Nobel per la pace 1991)
- Fra te e Napolitano che differenza c’è???
-
- Una generazione. Forse due…….no, una.. una.. ho sessanta x anni, non esageriamo. Ovviamente una provenienza culturale diversa: io sono liberale e il Presidente Napolitano ha fatto un altro tipo di percorso.Quindi ci sono anche posizioni diverse di tutta evidenza; però c’è una grande assonanza; io ho guardato anche con grande emozione l’intervento di ieri, perché penso che questo richiamo ai più fragili, ai più deboli, all’assenza di Stato dei diritti nel nostro Paese, di queste persone, sia veramente uno degli aspetti più putridi della vita sociale che viviamo insieme.
- Che cosa fai per conquistare il tuo uomo ideale???
-
- Oddio, non me lo pongo da quando…………non so nemmeno più come si fa……… ammesso che sia mai stata una…… come dire… brava ecc. ecc, non lo so, forse perché non mi interessa così tanto, poi mi riesce bene; non lo so, non ti so dire, però adesso non so più come si fa.
- Sono cinquanta anni che hai il caschetto biondo, non è ora di cambiare???
-
- Ti dirò, quando ero ricercata dalla polizia negli anni 75, mi ero tinta di nero coi riccioli, perché secondo me non mi riconoscevano, pensa un po’…… Dopo di che, era un po’ troppo difficoltoso doversi fare la tinta e la permanente; così alla fine ho detto basta e da allora il caschetto non l’ho più cambiato. Una volta Franca Valeri, all’inizio della sfortunatissima campagna regionale del Lazio, presentandomi in teatro disse: “ Fidatevi di chi non cambia mai il taglio dei capelli”. Mi sono sentita molto gratificata.
- Di fronte ad un bel piatto di funghi fumanti..sei titubante o li mangi con entusiasmo???
-
- Il secondo….li mangio… sì
- Tre aggettivi per uno stivale???
-
- Per uno stivale?… Non li porto, sembra che mi ingessino in qualche modo. Quando penso ad uno stivale, mi viene in mente l’Italia più che altro.
- Hai amici al di fuori della politica? E nemici???? DOMANDA SHOCK
- Dentro, nella grande famiglia radicale, dopo 30 o 40 anni che li frequento, si creano anche degli affetti, oppure ti puoi giusto “suicidare”. Fuori ho un gruppo di amiche storiche con cui faccio qualche viaggio, qualche vacanza, tutte single, per necessità, per virtù, non lo so io; comunque è capitato così, oppure single per mancanza di tentazioni… dico io, ma che sono insieme alla mia famiglia un dato di equilibrio affettivo molto, molto importante.
- Lucio Dalla gridava: “ Attenti al lupo “ poi è morto lui, poverino; in Italia faremo mica la stessa fine???
- Io penso che questo Paese ha grandi capacità di riscosse, quello che manca secondo me è un dato di leadership credibile; proprio per questa mancanza da tanto tempo, anche la società, con le dovute eccezioni, si è un po’ adeguata, si è un po’ seduta. Il tutto non è buono, ma continuo a pensare che quando arriviamo sull’orlo del precipizio, abbiamo buone capacità di reazioni.